L’ odore della carta

Getta quel libro, è odore della carta.
Il libro appena preso nelle mani, quel libro di cui stiamo imparando il funzionamento,
attraverso cui stiamo prendendo coscienza dei processi della macchina alfabetica,
quel libro deve essere gettato via,
perché non è altro che “odore della carta”.
(Mario Benedetti)

 

https://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Poesia&Id=53212

Ho un libro nelle borse della bici.
Mai finito.
Sta lì per le soste sulle rive di qualche lago
o per una panchina in mezzo al bosco
attorno allo stagno degli alberi bisbiglianti.
L’ intenzione almeno è quella
ma quando sono alla riva mi perdo nel brillare delle onde
nel profumo dell’ albero sotto a cui sto
nell’ odore dell’ acqua, dell’ aria o del legno della panchina.
La voce del lago riempie l’ aria.
E lo stesso al bosco,
nei giorni di sole l’ aria sa di resina e eriche calde
gli alberi bisbigliano piano per non disturbare il concerto dei suoni del bosco.
Non c’è lo stesso concerto ogni giorno, non ti puoi annoiare.
Non così dopo un temporale
che ti sorprende all’ improvviso.
Gli alberi allora bisbigliano forte e la musica cambia
L’ aria si fa elettrica
sa di muschio, e di funghi,
di attesa che gli uccelli tornino a cantare.

Il libro intanto s’ è inzuppato un po’
l’ odore della carta bagnata è forte ma si asciugherà.
Lì dentro ci sono altri profumi e brillii, altri orizzonti
non miei ma altrettanto belli.
Anche se gli occhi è solo carta che vedono, e inchiostro,
e i sensi sono i miei profumi, brillii e orizzonti che sentono.

Così oggi prendo la bici.
Vado verso non so
a non finire il libro.

piede

(sempre osservato da qualcuno)

mammazianonna

11 pensieri riguardo “L’ odore della carta

  1. Saper vivere e ascoltare il rumore e il profumo del bosco, in tutte le sue più peculiari manifestazioni, anche
    se l’odore, d’un libro bagnato dalla pioggia, potrebbe alterarne il fascino, ma non le sensazioni profonde che
    il volume sa trasmettere….
    Bellissimi e originali versi, che ho molto apprezzato
    Un caro saluto, poeta,silvia

    Piace a 1 persona

  2. il libro è la compagnia ideale, silenziosa, non brontola se non lo tieni fra le mani, se non fiati sui suoi fogli. è discretamente disponibile e sa per certo che anche una sola foglia che tu osservi è leale concorrente alla pace che stai cercando. Molto bella, forse perchè un libricino appresso me lo porto anche io quasi sempre, anche quando so che mi macherà il tempo per aprirlo.Ciao Franco, buon pomeriggio

    Piace a 1 persona

      1. Sarà stancante, un supermercato per una cosa, uno per un’ altra che lì costa meno, un’ altro ancora per una cosa che lì costa un po’ di più ma è buona, un altro per una cosa che c’ è solo lì, un altro per il tè al limone, mica si può cambiare la marca del tè al limone … in ultimo una tappa dal tabacchi e poi relax! ☺

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...